A Monteleone Sabino arriva la sagra della bruschetta il 19 novembre
Sagra della bruschetta a Monteleone – Giunta alla sua 22esima edizione, torna puntuale domenica 19 novembre la sagra della bruschetta a Monteleone Sabino. Protagonisti indiscussi della sagra saranno il pane e l’olio extra vergine d’oliva prodotto nell’antica Trebula Mutuesca in provincia di Rieti.
L’olio è uno dei prodotti più rinomati d’Italia e ancora oggi si ottiene con la lavorazione a freddo e la cura maniacale di un tempo.
Per assaggiare questo prelibato prodotto, l’occasione giusta è appunto la sagra della bruschetta in programma nel suggestivo borgo per l’intera giornata del 19 novembre, dalle 10 alle 19.
Sagra della bruschetta a Monteleone Sabino – Il programma

Sagra della bruschetta a Monteleone
La bruschetta è il piatto che meglio riesce a esaltare il sapore dell’olio. Durante la sagra in programma a Monteleone Sabino si potrà, dunque, non solo assaggiare il nuovo olio. Sarà infatti possibile anche partecipare alle visite guidate nel frantoio biologico del paese e osservare la lavorazione dell’olio con le macine di pietra. Le ruote delle macine frantumano le olive e le riducono in pasta, con polpa e nocciolo frantumati. Il frantoiano, dopo aver stabilito il giusto grado di frammentazione delle olive, dispone l’impasto a strati sui fiscoli e procede alla pigiatura in apposite presse.
Durante la sagra sarà possibile assaggiare gratuitamente l’olio nuovo e acquistarlo direttamente dai produttori. Oltre all’olio nuovo si potrà assaggiare anche il vino novello e i piatti tipici della tradizione, preparati dalla Pro-Loco, all’interno di un ampio spazio coperto.
Il momento culminante della sagra sarà la sfilata del filone di pane lungo 20 metri e la distribuzione gratuita delle bruschette.
Location:
Monteleone Sabino
Indirizzo:
via Lucio Mummio – area antistante al Comune
Quando:
19 novembre 2017
Orario:
Dalle 10.00 alle 19.00
Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci