Una manifestazione culturale che nasce dal racconto del Parco Regionale Appia Antica
Appia in Fabula – Una manifestazione che promuove un riavvicinamento tra l’era delle tradizioni e l’era virtuale. Un programma di Storytelling e di arti performative per coinvolgere il pubblico nella scoperta del patrimonio archeologico ed artistico di Roma. Il tutto accompagnato dal racconto di storie, miti e leggende.
Appia in Fabula persegue l’obiettivo di riportare alla luce le storie di luoghi e di personaggi emblema della Capitale. Le tradizioni passate sono le fondamenta dell’era in cui viviamo e ci accompagnano nella nostra quotidianità.
Gli eventi programmati dall’Appia in Fabula – Alla scoperta di Roma
Numerosi sono gli eventi proposti dalla manifestazione Appia in Fabula. Da Novembre a Giugno, una serie di incontri per conoscere le tradizioni legate ad alcune ricorrenze nostrane. Ecco alcuni degli eventi in programma.

Appia In Fabula – Locandina Evento
10 Febbraio ore 20:00: un evento da non perdere per scoprire i segreti ed i miti che aleggiano sul Carnevale. Una serata divertente ed interattiva per trasmettere la tradizione delle maschere e del travestimento italiano. Una festa in maschera sul tema dell’Antica Roma e musica dal vivo vi aspettano!
21 Aprile ore 20:00: per il Natale di Roma, la manifestazione propone una suggestiva passeggiata all’interno della Valle della Caffarella. Sarete immersi nel racconto delle leggende e dei miti sulla fondazione della città Eterna. Dei, ninfe ed eroi vi accompagneranno nel corso della serata.
2 Giugno ore 20:00: vi aspetta una passeggiata all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica e Valle della Caffarella. Andrete alla scoperta di alcuni eventi che hanno fatto di Roma la sua storia.
Non perdetevi queste occasioni di intrattenimento e di scoperta di racconti coinvolgenti ed esilaranti!
Location:
Parco Regionale dell’Appia Antica
Indirizzo:
Via Appia Antica 50
Quando:
Da Ottobre a Giugno
Prezzi:
Evento gratuito promosso dalla Regione Lazio
Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci