“Roma ti Apiamo“: una serie di eventi sulla conservazione della natura e sulle laboriose api
Evento Apicoltura Roma – Fino al 2 Giugno l’Associazione Buono organizzerà una serie di incontri per avvicinare e sensibilizzare le persone sull’importanza delle api in natura. In programma ci saranno mostre fotografiche al Mercato di Testaccio, laboratori didattici per i più piccoli, incontri con specialisti del settore e molto altro.
Le location prescelte cambieranno di volta in volta, affrontando diversi temi sempre legati all’apicoltura ed alla conservazione della natura. A causa dei cambiamenti climatici, dell’inquinamento, dell’uso intensivo di fitofarmaci per l’agricoltura e delle malattie, le api sono destinate a scomparire lentamente. Una perdita importante per la natura in generale e per l’impollinazione in particolare. La mission di queste iniziative mira, appunto, ad una divulgazione scientifica efficiente e mirata. Un passo in avanti per far sì che questo meraviglioso insetto non scompaia e per ricordare quanto sia fragile il mondo naturale.
L’iniziativa rientra nel programma di Eureka! ed è promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale. Un evento che coinvolge il Municipio I e XIII, alcuni Istituti scolastici, il Mercato di Testaccio, il Museo Orto Botanico e l’Oasi LIPU Castel di Guido.
Il Programma dell’Evento Apicoltura Roma – Siete tutti invitati!
Fino al 30 Maggio tanti laboratori didattici con gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. I ragazzi contribuiranno alla realizzazione di un BeeHotel, ovvero un mini albergo per api solitarie. Fino al 2 Giugno, invece, si apriranno le porte alla Mostra fotografica al Mercato di Testaccio. Al suo interno potrete trovare 20 Arnie dedicate a 20 grandi scienziati (Ingresso libero).
Il 12 Maggio, sempre al Mercato di Testaccio, ci sarà l’Open Day con appuntamenti in notturna e visite guidate della mostra. Il 19 Maggio un incontro di divulgazione scientifica invaderà gli spazi del Museo Orto Botanico per far conoscere da vicino il mondo delle api grazie al racconto di ricercatori e specialisti del settore.
Infine, il 20 Maggio ci sarà il World Bee Day. Di cosa si tratta? Della prima giornata mondiale delle api promossa dalle Nazioni Unite! Una vera e propria festa negli spazi dell’Oasi LIPU Castel di Guido, con un’inaugurazione speciale: il BeeHotel!
Vi aspettiamo!!!
Location:
Varie Location:
- Mercato di Testaccio
- Museo Orto Botanico
- Oasi LIPU Castel di Guido
Quando:
Fino al 2 Giugno 2018
Prezzi:
Evento Gratuito
Info:
www.ilmielebuono.it
Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci